Corso in diretta – cosmetici, partiamo dall’etichetta: cos’è l’INCI, a chi e a cosa serve saper leggere l’INCI? 23/02/22
Chi può iscriversi? Il webinar è rivolto a tutti coloro che lavorano o hanno interesse per il mondo della cosmesi
Quando: 23 FEBBRAIO 2022 – DALLE 18:30 ALLE 20:00
Costo: euro 24,90
Con la dr.ssa Giulia Penazzi, cosmetologa, autrice di libri e articoli di cosmesi e docente di vari corsi professionali e universitari, approfondiremo tutto ciò che riguarda il primo approccio al prodotto cosmetico, ovvero saper leggere correttamente l’etichetta e cercare di capire cosa contiene il prodotto in questione e cosa no, e se questo può fornire informazioni anche sulla qualità dello stesso.
Esploreremo cosa significa INCI e spiegheremo come leggere la lista degli ingredienti e le altre informazioni sull’etichetta.
Alla fine della sessione sarà possibile fare domande al relatore.
Sempre più informazioni circolano in rete per quanto riguarda i cosmetici e, non solo molte di esse non sono corrette, ma sono anche decisamente fuorvianti e portano il consumatore addirittura a credere che possano circolare cosmetici “dannosi” alla salute.
Come fare quindi? Il primo passo sicuramente è quello di informarsi bene, ma dove? Di sicuro non a caso ma con professionisti che si occupano seriamente del prodotto cosmetico e di tutti gli aspetti ad esso correlati, dalla legislazione, alla formulazione, al marketing.
La sessione del webinar ha lo scopo di fornire:
– informazioni su tutto ciò che riguarda il primo approccio al prodotto cosmetico, ovvero saper leggere correttamente l’etichetta e cercare di capire cosa contiene il prodotto in questione e cosa no, e se questo può fornire informazioni anche sulla qualità dello stesso.
– cosa significa INCI e spiegheremo come leggere la lista degli ingredienti.
– cosa possiamo trovare in etichetta, ovvero la scadenza dei cosmetici, e alcuni claims molto utilizzati dal marketing come nickel free e “senza” qualche ingrediente.
Relatore
Dott. ssa Giulia Penazzi
Farmacista, Dottore di Ricerca in biotecnologia degli Alimenti e Cosmetologa. Ha scritto sei libri di cosmesi, alcuni dei quali adottati anche come testo a livello Universitario. Scrive articoli scientifici e divulgativi, collabora con il Blog di Farmacista 33. E’ docente a contratto presso l’Università di Ferrara, per i corsi Cosmast e ICQ, per la Scuola di Alta Formazione in Farmacia Oncologica, per il corso di specializzazione FarmacosmesiLAB ICQ e per altri importanti corsi professionali del settore. Formula prodotti cosmetici per importanti marchi.
Related Posts
25 Gennaio 2023
Cosmetici Naturali – Corso registrato 10/01/23
8 Gennaio 2023
I corsi di Accademia della Cosmesi 01/01/23
1 Novembre 2021
Corso on demand di cosmesi sicura e fake news 21/11/21
15 Settembre 2021
Corso on demand sulle affezioni del cuoio capelluto 3/10/21
31 Luglio 2021
Festival delle abilità Milano 11 e 12/09/21
4 Maggio 2021
Cosmetic Summer School 2021
31 Marzo 2021
Cosmesi sicura 27/04/21
27 Febbraio 2021
Cosmesi anti-ageing In&Out: Cosmetica e Nutraceutica 21/03/21
23 Gennaio 2021
Corso di cosmesi sicura 21/02/2021
18 Novembre 2020
Corso di cosmetologia per Estetiste (registrato) 2020
30 Maggio 2019
Cosmesi oncologica-2019
11 Settembre 2014
La cura naturale della pelle del bambino 2014
20 Dicembre 2012
Dermocosmesi in Farmacia: corso ecm-fad per il 2013
6 Marzo 2012
La SPA a casa tua 25-02-2012
1 Dicembre 2011
Cosmetici fai da te speciale Regali di Natale
30 Marzo 2011
Cosmetici fai da te 14-05-2011
23 Marzo 2011
Benessere Primavera 31-03-2011
16 Marzo 2011
Cosmetici fai da te 5-04-2011
28 Febbraio 2011